top of page

🐋 Dove vedere le balene in Sri Lanka: la guida completa per un’esperienza indimenticabile

Hai sempre sognato di avvistare balene nel loro habitat naturale? Lo Sri Lanka è uno dei migliori posti al mondo per vivere questa emozione. In questa guida scoprirai dove, quando e come vedere le balene in Sri Lanka, quali specie potresti incontrare e tutto ciò che serve per organizzare al meglio la tua escursione.

📍 Dove vedere le balene in Sri Lanka: le località migliori

🐳 Mirissa: la capitale dell’avvistamento balene


Mirissa, sulla costa sud, è il punto più famoso per il whale watching in Sri Lanka. Da novembre ad aprile, decine di escursioni partono ogni giorno alla ricerca delle balenottere azzurre, i mammiferi più grandi del pianeta.

✅ I vantaggi di scegliere Mirissa:

  • Ottima probabilità di avvistamento (oltre il 90% nei mesi di punta)

  • Escursioni mattutine con ritorno entro le 11:00

  • Possibilità di combinare l’esperienza con spiagge e surf


Se sei interessato/a ai tour con avvistamento di balene e delfini puoi prenotare qui.


💡 Consiglio: prenota con operatori responsabili che rispettano le distanze minime dalle balene!

🌊 Trincomalee: l’opzione ideale tra maggio e settembre

Situata sulla costa orientale, Trincomalee è la migliore alternativa a Mirissa nei mesi estivi, quando l’oceano è più calmo da questo lato dell’isola.

Le escursioni partono dal porto di Nilaveli o Uppuveli e offrono avvistamenti spettacolari di:

  • Balenottere azzurre

  • Capodogli

  • Delfini spinner (spesso in grandi gruppi)

🚤 Altre zone meno turistiche

  • Kalpitiya: più famosa per i delfini, ma talvolta si avvistano anche balene.

  • Dondra Point: vicino a Matara, una zona meno battuta ma molto valida.


📅 Quando andare: il periodo migliore per il whale watching in Sri Lanka

Località

Periodo migliore

Specie avvistabili

Mirissa

Dicembre – Aprile

Balenottera azzurra, capodogli

Trincomalee

Maggio – Settembre

Balenottera azzurra, capodogli, delfini

Kalpitiya

Novembre – Marzo

Delfini, avvistamenti occasionali di balene

➡️ Evita i mesi di monsone (maggio-giugno e ottobre-novembre) a seconda della zona, perché il mare può essere troppo mosso.


🚤 Quanto costa un’escursione per vedere le balene?


Il costo medio per un tour in barca a Mirissa o Trincomalee è di:

  • 25–40€ a persona (tour condiviso)

  • 80–150€ per tour privati o imbarcazioni più piccole

Incluso nel prezzo:

  • Guida naturalistica

  • Snack/bevande

  • Giubbotto di salvataggio

  • Talvolta trasferimento da/per l’hotel

🎫 Prenota in anticipo nei mesi di alta stagione (dicembre-gennaio e luglio-agosto)

🧳 Cosa portare per l’escursione

  • Crema solare, occhiali da sole, cappello

  • Macchina fotografica con zoom

  • K-way o giacca leggera (può bagnarti un po’)

  • Pillole contro il mal di mare (fondamentali!)

❗ Etica e rispetto degli animali

Non tutte le compagnie operano in modo responsabile. Scegli operatori che:

  • Mantengono le distanze dalle balene

  • Spengono i motori quando si avvicinano

  • Non inseguono o circondano i cetacei

Cerca certificazioni come "Responsible Whale Watching Operator" o recensioni verificate su piattaforme come TripAdvisor.


Alcune informazioni interessanti:


🧭 Le balenottere azzurre passano “a orario fisso”

Molti pescatori locali raccontano che le balenottere azzurre passano quasi sempre negli stessi orari, come se avessero un appuntamento. Alcune compagnie partono alle 6:30 del mattino proprio perché sanno che tra le 7:30 e le 9:00 è il momento migliore.

Un capitano ci ha detto:

“È come prendere il treno: se arrivi tardi, le balene se ne sono già andate!”

🐬 A volte le balene nuotano con i delfini

Non è raro avvistare balenottere azzurre che nuotano fianco a fianco con branchi di delfini spinner, famosi per i loro salti acrobatici.La scena è così surreale che molte persone pensano sia un documentario della BBC… ma accade davvero!

Immagina una balena lunga 25 metri che avanza tranquilla, seguita da 50-60 delfini saltellanti: un vero spettacolo naturale.

🐳 Alcune balene sono riconosciute dai locali

I biologi e alcuni pescatori di Mirissa riconoscono le singole balene grazie alla forma unica della loro pinna dorsale o al modo in cui soffiano.C’è una balenottera soprannominata “Big Mama” che è stata avvistata ogni stagione per 7 anni consecutivi. Quando arriva, è sempre una festa!


🔥 Bonus: il canto delle balene

Alcune escursioni usano microfoni subacquei per registrare i suoni delle balene: vibrazioni profonde e ipnotiche che attraversano l’acqua per chilometri.È stato documentato che le balenottere in zona modificano i loro richiami nel tempo, come se parlassero dialetti.


Se sei interessato/a ai tour con avvistamento di balene e delfini puoi prenotare qui.


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi supportare il nostro lavoro dai un'occhiata ai nostri prodotti:



Comments


bottom of page