top of page

10 cose da non fare in Giappone

1 Scattare Foto Senza Consenso

Prima di scattare una foto, assicurati sempre che sia consentito farlo nell'area in cui ti trovi. Se hai dubbi, non esitare a chiedere alle persone intorno a te. In Giappone, la fotografia è spesso vietata in musei e gallerie per proteggere il copyright, e questa regola viene fatta rispettare con rigore. Inoltre, alcuni centri commerciali e caffè possono limitare la possibilità di fotografare altre persone.

Non è inoltre permesso fotografare libri e riviste in librerie e biblioteche, né film nei cinema, poiché ciò è considerato una forma di "furto digitale". Se desideri scattare foto, chiedi sempre il permesso in anticipo.


2 Parlare o Fare Chiamate ad Alta Voce sui Mezzi Pubblici

È comune che le persone utilizzino lo smartphone per passare il tempo quando sono in treno o su altri mezzi pubblici, ad esempio giocando, guardando video o chattando con gli amici. Tuttavia, sebbene parlare al telefono sui treni sia una pratica diffusa all'estero, in Giappone è considerato maleducato.

Non c'è alcun problema nello scambiarsi messaggi, ma se si effettua una chiamata in treno, la maggior parte delle persone lo percepirà come un comportamento poco rispettoso, in quanto va a disturbare la quiete altrui. Più il treno è pieno, meno le persone tendono a parlare.


3 Entrare in Casa di Qualcuno con le Scarpe

In Giappone, uno dei modi per distinguere chiaramente tra l'interno e l'esterno di un edificio è la tradizione di non indossare le scarpe all'interno. Il gesto di "togliersi le scarpe" significa rispettare le regole del luogo in cui si entra. In altre parole, non farlo può essere interpretato come una mancanza di rispetto, ospitalità e fiducia verso l’altra persona.

Ovviamente, ci sono anche motivi igienici. Per questo motivo, la maggior parte dei giapponesi non indossa scarpe in casa, ma utilizza apposite calzature da interno, come pantofole, chiaramente distinte da quelle per l’esterno.


4 Mangiare mentre si Cammina

Per alcuni, gustare cibo di strada mentre si visita una città è un vero piacere. Tuttavia, mangiare mentre si cammina è sconsigliato in alcune famose destinazioni turistiche giapponesi, come Kyoto e Kamakura. Questo è dovuto principalmente ai reclami riguardanti macchie di cibo sui vestiti delle persone vicine.

Un altro aspetto importante è lo smaltimento dei rifiuti dopo aver mangiato. In molte zone del Giappone, non ci sono cestini pubblici, e gettare i rifiuti in modo inappropriato può rovinare il paesaggio e creare disagi ai residenti locali.


5 Portare Solo una Carta di Credito

Non commettere l’errore di uscire di casa portando solo la tua carta di credito: assicurati di avere sempre un po’ di contanti con te. Molti luoghi, come ristoranti e negozietti, non accettano ancora pagamenti con carta, soprattutto se si tratta di esercizi più datati.

Sebbene la maggior parte dei negozi in Giappone ora accetti pagamenti digitali o senza contanti, ricorda che le carte IC prepagate (come Suica o Pasmo) devono essere ricaricate in contanti se prevedi di utilizzare spesso i mezzi pubblici. Assicurati quindi di avere con te abbastanza contanti per la giornata o, in alternativa, verifica in anticipo se i luoghi che visiterai accettano pagamenti elettronici.


6 Non arrivare tardi

I giapponesi sono incredibilmente puntuali in tutti gli aspetti della vita. Questo è particolarmente importante nel mondo del lavoro, ma è bene tenerne conto anche per prenotazioni a cena, attività di svago e spostamenti con i mezzi pubblici.

Le persone sono così attente alla puntualità che esiste persino un documento chiamato "certificato di ritardo del treno" (densha chien shoumeisho). Questo certificato viene rilasciato ai passeggeri di treni o autobus in caso di ritardo, permettendo loro di dimostrare che l’arrivo tardivo è stato causato dalla compagnia di trasporti.


7 Non lasciare mance

Lasciare la mancia è inusuale in Giappone e, in alcune situazioni, può persino essere considerato scortese. Il livello di servizio al cliente è estremamente alto, specialmente a Tokyo, ed è già incluso nel costo di beni e servizi, quindi non ci si aspetta alcun extra.

Per mostrare la tua gratitudine, un semplice "arigatō gozaimasu" ("grazie mille") sarà più che sufficiente. 


8 Non andare al Tokyo Skytree senza aver comprato i biglietti online

La Tokyo Skytree è una delle attrazioni più visitate di Tokyo e, come puoi immaginare, può diventare estremamente affollata. Se arrivi senza un biglietto durante le ore di punta, potresti non riuscire ad entrare, poiché c’è un limite al numero di persone ammesse alle piattaforme panoramiche situate ai piani 350 e 450.

Noi purtroppo siamo andati lì pensando di poter acquistare i biglietti al momento ma siamo rimasti delusi e siam dovuti tornare il giorno dopo, quindi comprali online il giorno prima della tua visita su questo sito qua: https://www.tokyo-skytree.jp/


9 Non passare il cibo con le bacchette

In Giappone, passare il cibo da un paio di bacchette a un altro è considerato maleducato. Questo gesto ricorda una parte dei rituali funerari, quando le ossa dei defunti vengono passate dopo la cerimonia di cremazione. È molto meglio posare il cibo su un piatto per offrirlo o condividerlo.

Altri errori legati all'uso delle bacchette da evitare includono:

  • Usare le bacchette come se fossero delle bacchette da batteria, per giocare o battere sulla tavola.

  • Infilarle verticalmente nel cibo, specialmente nel riso, poiché questo gesto ricorda un'offerta funebre.

Quando mangi con le bacchette, cerca di usare i gesti con rispetto e attenzione per evitare di offendere involontariamente qualcuno.


10 Non portare il costume per andare in un Onsen

Gli onsen (terme giapponesi) sono bagni pubblici dove puoi pulire il corpo e rilassarti nell’acqua riscaldata geotermicamente. Questa pratica è molto amata in Giappone, ma è fondamentale rispettare alcune regole per poterla godere al meglio.

Gli onsen sono separati per genere e non si indossano costumi da bagno – è assolutamente normale essere nudi in un onsen a Tokyo. È anche importante pulirsi bene il corpo prima di entrare nelle vasche termali. Non farlo sarebbe considerato maleducato nei confronti degli altri bagnanti.


Tieni a mente queste 10 cose per ottenere al meglio dal tuo prossimo viaggio in Giappone! Seguici su Youtube ed Instagram per altre dritte pazzesche :)





留言


bottom of page