KOH TAO
Cosa Vedere a Koh Tao?
1. Koh Nang Yuan
Koh Nang Yuan è l'attrazione più popolare di Koh Tao, ed è la prima tappa di tutti i tour in barca dell'isola. Su quest'isola potrai fare snorkeling con cuccioli di squalo pinna nera, oltre che con una moltitudine di pesci tropicali super colorati e dei bellissimi coralli. Ovviamente è munita di un baretto in cui rifocillarti. Sull'isola c'è anche un piccolo viewpoint da cui si può ammirare Koh Tao. In alternativa potete noleggiare un kayak da Sairee Beach e raggiungerla in un'oretta di pagaiate, un'esperienza abbastanza avventurosa e super divertente.
2. Immersione
Koh Tao è capitale mondiale per il diving, infatti è il secondo luogo più economico al mondo per ottenere il brevetto PADI (Professional Association of Diving Instructors), che ti permetterà di noleggiare l'attrezzatura da immersione in tutto il mondo. L'elevato numero di centri di scuba dive ha reso i prezzi davvero concorrenziali, facendo costare un'uscita di mezza giornata anche solo 40 euro. Il punto più famoso dove vi porteranno è il Sail Rock, dove ammirare di persona gli squali balena.
3. Il John-Suwan viewpoint
Dovrai salire un bel po' per raggiungere la cima del punto panoramico John-Suwan. Alcuni tratti del sentiero sono scivolosi, quindi indossa delle scarpe. Considerando il caldo, è meglio iniziare la scalata la mattina presto o il pomeriggio.
Il belvedere si trova nel punto più meridionale dell'isola e vanta una vista meravigliosa su diverse baie e sulle loro spiagge di sabbia bianca. All'arrivo ti verrà chiesto di pagare un biglietto d'ingresso di 50 baht, circa 1,50€.
Quanto Tempo Trascorrere a Koh Tao?
Koh Tao è un'isola davvero piccola e le attività principali sono nell'acqua, quindi il tempo da trascorrere qui si basa su quante escursioni voi vogliate fare. Se volete fare la certificazione PADI verificate prima di andare con una scuola di sub perché i corsi possono durare 3, 5 o 7 giorni. Ci sono anche alcune spiagge molto carine sull'isola raggiungibili in scooter, ma in un paio di giorni riuscirete sicuramente ad esplorare tutta Koh Tao.
Dove Alloggiare a Koh Tao?
Il centro della vita di Koh Tao è Sairee Beach, la spiaggia che si estende per 2 km sulla costa occidentale. Qui sono localizzati i principali hotel, le scuole di immersioni, i ristoranti ed i negozi. Sulla spiaggia ci sono molti bar che offrono ogni sera incredibili spettacoli di fuoco ed è una meta molto diffusa tra i giovani backpackers, infatti ogni sera c'è l'imbarazzo della scelta in quanto a feste. Se cerchi un luogo più tranquillo, ci sono altri resort in zone più isolate di Koh Tao, ma potrebbero mancare servizi e ristoranti, per cui ti servirebbe uno scooter per raggiungere Sairee Beach.
Cosa Mangiare a Koh Tao?
A Koh Tao troverete tutti i piatti Thailandesi tipici, che sono un must da provare sopratutto se visitare per la prima volta la Thailandia. Ma ci sono anche molti locali europei per ogni gusto: ovviamente troverai diverse pizzerie, un locale messicano e perfino uno greco. Inoltre, lo street food è molto diffuso con diverse grigliate di carne e di pesce lungo la strada, ma se mangi lì fai sempre attenzione all'igiene.
Tom Yum Goong
Il Tom yum goong è il piatto nazionale della Thailandia. L'uso generoso di erbe profumate come la citronella, le foglie di lime, la galanga e lo scalogno forniscono un aroma memorabile, mentre i peperoncini e la salsa di pesce ti danno quel tocco piccante. La zuppa ha anche gamberi giganti (goong) e funghi. Di conseguenza, il sapore di tom yum goong è una combinazione unica di piccante piccante e aspro.
Pad Thai
Il Pad Thai è ampiamente riconosciuto non solo in Thailandia, ma in molte parti del mondo. Ci sono così tante varianti di questo iconico piatto di noodle, ma di solito consistono in tofu, germogli di soia, cipolla e arachidi finemente macinate. Il Pad Thai è un pasto di partecipazione alla cena: aggiungi gli ultimi ritocchi di salsa di pesce, zucchero, peperoncino in polvere e arachidi tritate secondo i tuoi gusti.
Tom Khai Gai
Il Tom kha gai (pollo in zuppa di cocco) combina il latte di cocco con citronella, galanga (sorella asiatica dello zenzero) e pollo. È una svolta dolce e addomesticata del tom yum goong (zuppa di gamberetti piccante). Come la maggior parte delle zuppe in stile thailandese, si gusta al meglio con un piatto di riso al vapore.
Come Muoversi a Koh Tao?
Essendo Koh Tao un'isola molto piccola, per esplorarla non ti servirà affittare uno scooter, puoi girare a piedi ed in barca. Se vuoi invece raggiungere spiagge poco conosciute ed isolate puoi noleggiare uno scooter al modico prezzo di 200 BAHT al giorno. Fai però molta attenzione perché le strade di questa piccola isola possono risultare molto trasandate, con buche ed intralci. In ogni caso, ricordate di ottenere prima di partire la patente internazionale (qui ti spieghiamo come ottenerla), altrimenti in caso di incidente la vostra assicurazione non risponderà dei danni.
Quanto Costa Visitare Koh Tao?
A seguire un'indicazione delle spese principali quindi alloggio, cibo e trasporti per 3 tipologie di viaggio: da backpacker risparmiatore, da chi vuole risparmiare senza togliersi comodità come stanze private o pasti in locali non street food, e una per chi invece si vuole godere una vacanza al massimo senza però spendere follie. Noi abbiamo notato che Koh Tao, avendo un grande afflusso di turissmo e poche strutture ricettive è un po' più cara rispetto a Koh Phagan e Koh Samui, sopratutto per gli alloggi.
Scooter = 6€/giorno
Auto = 25€/giorno
Taxi = 60€/giorno
Ostello = 10€ /notte
Hotel medio = 35€/notte
Hotel di lusso = 100€/notte
Street Food = 5€/pasto
Locale curato = 15€/pasto
Ristorante = 30€/pasto
Quando Andare a Koh Tao?
Koh Tao gode di un clima tropicale perciò il periodo migliore per visitare questa splendida località balneare è quello compreso tra gennaio e maggio. Una precisazione: tra gennaio e febbraio il clima è praticamente perfetto (tra i 22 e i 28 °C), tra marzo e maggio invece le temperature tendono a salire considerevolmente raggiungendo anche picchi di 40 gradi e l’umidità potrebbe rivelarsi fastidiosa. Da giugno a dicembre è invece il periodo meno adatto per una vacanza all’insegna del sole e del mare perché può piovere anche tutti i giorni, magari solo per pochi minuti nell'arco della giornata.
Che SIM Usare a Koh Tao?
Vuoi evitare le solite SIM fisiche durante i tuoi viaggi? Il rischio che non prendano sempre e le infinite code per comprarle? Noi ci affidiamo a Saily, l'eSIM creata da NordVPN! Con Saily sei connesso ovunque: scegli tra oltre 160 paesi con pochi clic dalla loro app, direttamente prima di partire. Così, quando arrivi a destinazione, hai già tutto pronto. Puoi selezionare diversi piani con durata e quantità di giga variabili. Vai su https://saily.com/esplora o usa il coupon ESPLORA per ottenere il 15% di sconto sul tuo primo acquisto! Saily – l'eSIM perfetta per i viaggiatori.
Che Vaccinazioni Fare per Koh Tao?
Per delle vacanze in Thailandia, i viaggiatori italiani non hanno l'obbligo di sottoporsi a nessun tipo di vaccinazione. In ogni caso è comunque strettamente consigliato rivolgersi al proprio medico curante per sapere quali sono le precauzioni e le profilassi a cui sottoporsi. Fra i vaccini per la Thailandia consigliati ci sono quelli per: Epatite A, Epatite B, Difterite, Tifo (febbre tifoide), Polio, Tubercolosi, Colera, Tetano. La malaria è invece una patologia assente nelle principali città del Paese, come Bangkok, Chiangmai e Pattaya, nonché sulle isole di Phuket e Samui. Può esserci invece il rischio di contrarre la malattia nelle zone rurali, collinari e boschive della zona meridionale della Thailandia. Oltre a questi vaccini per la Thailandia prima della partenza è necessario controllare di essere coperti per tutte le vaccinazioni previste dal Programma Nazionale Italiano e di non aver saltato alcun richiamo. Ricorda di non partire mai per un viaggio al di fuori dell'UE senza un'assicurazione di viaggio che potrebbe farti risparmiare migliaia di euro in spese mediche, oltre che darti le migliori cure possibili. Qui trovi Genki a cui i siamo affidati noi e che ti consigliamo fortemente perché imbattibili per rapporto qualità/prezzo con assistenza h24 tutti i giorni.
Che Visto Serve per Koh Tao?
I cittadini italiani possono ottenere un visto all'arrivo (VOA - Visa on Arrival) per soggiorni di massimo 30 giorni. Per viaggi in Thailandia per più di 30 giorni è necessario richiedere un visto elettronico o anche se i motivi del viaggio sono per studio, affari, lavoro o pensionati. Il visto turistico o per visita privata viene rilasciato con una durata di 60 giorni ed è rinnovabile in loco per ulteriori 30 giorni. Può essere richiesto a ingresso singolo o a ingressi multipli in 6 mesi. Viene rilasciato in 7-14 giorni e il costo è di 75 euro per il visto a ingresso singolo e di 215 euro per il visto a ingressi multipli.
Se invece viaggi in Thailandia per affari, cooperazione ma anche per un corso di Muay Thai o di massaggi tradizionali potresti ottenere un visto da 90 giorni. Il visto business ti permette di soggiornare fino a 90 giorni consecutivi.
Allo stesso modo chi è familiare stretto o sposato con un cittadino thailandese e chi ha più di 50 anni ed è pensionato può richiedere un visto Non Immigrant che permette di soggiornare fino a 90 giorni.