EL NIDO
Cosa Vedere a El Nido?
1. Tour in Barca A & C
La maggior parte delle bellezze di El Nido si trovano sott'acqua, per questo il modo migliore per scoprirle e con i Tour in Barca offerti dalla cittadina. Potrete scegliere tra 4 tour, noi vi consigliamo sicuramente A e C che sono i più popolari ma anche i più spettacolari, e se ne avete il tempo vi consigliamo di fare anche il D che propone delle spiagge davvero suggestive. In questi tour potrete fare snorkeling, esplorare con il kayak e godervi dei panorami davvero mozzafiato. Abbiamo scritto un articolo di confronto tra i 4 tour in modo che tu possa scegliere quelli più adatti a te, lo trovi qui.
2. Napcan Beach
Anche sulla costa di Palawan, l'isola su cui è collocata El Nido c'è una spiaggia con acqua cristallina e sabbia morbidissima, che vi sembrerà un paradiso, si tratta di Napcan Beach. Il modo più comodo di raggiungerla è noleggiare uno scooter, dato che è solamente a 25 minuti di El Nido, ma se non vi sentite a vostro agio alla guida, potete affidarvi a uno dei numerosissimi tuk-tuk del paese. La spiaggia è ben fornita con ombrelloni, lettini, bar, ristorantini e centri massaggio e qui passerete sicuramente una piacevole giornata.
3. Surf a Duli Beach
Se vi piace il surf, Duli Beach è il posto giusto per voi... ma anche se non vi piace è una spiaggia davvero molto bella immersa nella foresta di palme. Se volete visitare questa spiaggia l'ideale è farlo nello stesso giorno in cui andate a Napcan, così da avere lo scooter a disposizione, dato che sono davvero vicine. Sulle spiaggia troverai diversi noleggi di tavole, con la possibilità anche di avere lezioni. Le onde sono per principianti ed intermedi, ma possono diventare anche più grandi ed interessanti in giorni di particolari mareggiate.
Quanto Tempo Trascorrere ad El Nido?
Considerando che oltre alle attività sopra elencate non c'è molto altro da fare ad El Nido, vi consigliamo di alloggiare qui per 4, massimo 5 giorni. Se avete più tempo a disposizione, considerate l'idea di spostarvi, dato che sull'isola di Palawan ci sono molte altre attrazioni interessanti e partendo da El Nido è molto semplice raggiungerle.
Dove Alloggiare ad El Nido?
El Nido è un paese davvero piccolo per cui la scelta di dove alloggiare è davvero molto semplice. Vi consigliamo di scegiere un hotel vicino alla spiaggia in modo da essere comodi per i tour in barca, oltre che essere al centro della vita di ristoranti e bar.
La Nostra Esperienza: Hidden Garden Pension
Rispetto alla media del sud-est asiatico, le Filippine possono essere considerate costose. Per questo a parità di prezzo con ad esempio la Thailandia, la qualità delle strutture che troverete scenderà decisamente. Noi abbiamo trovato una piccola stanza pulita, che ha ci ha soddisfatto per rapporto qualità-prezzo e con una posizione perfetta. La trovi qui.
Cosa Mangiare ad El Nido?
La cucina Filippina unisce le influenze asiatichi con tradizioni delle ex colonie spagnole e americane. El Nido è un villaggio con molti ristoranti, sia di cucina filippina, che di opzioni europee. Nei tour in barca pranzerai con dei buffet favolosi.
Adobo
Spesso indicato come il piatto nazionale delle Filippine, l’Adobo è uno stufato agrodolce a base di carne di pollo o di maiale marinata nella salsa di soia e aceto e aglio. L’Adobo si trova in tutti i menu dei ristoranti filippini e viene servito insieme al riso al vapore. Può essere consumato sia a pranzo che a cena.
Lechon
Consiste in un maiale intero arrostito lentamente sul carbone oppure sul legno e insaporito con una salsa a base di fegato e erbe. Di solito viene preparato per eventi importanti come feste, compleanni e matrimoni.
Inihaw
Inihaw è carne grigliata dal tipico sapore agrodolce filippino. Prima della cottura la carne viene marinata in una miscela di Sprite o 7UP, aglio tritato, aceto, sale e pepe. I piatti Inihaw più popolari sono Inihaw na Baboy (pancetta di maiale alla griglia) e Inihaw na Manok (Barbecue di pollo).
Come Muoversi ad El Nido?
El Nido è talmente piccola che il modo migliore per spostarsi è a piedi. Nel caso in cui non abbiate voglia di faticare, potete sempre chiamare un tuk-tuk perché ce ne sono davvero tanti nella cittadina. Se vuoi esplorare Palawan puoi affidarti agli autobus che ogni giorno portano molti turisti ad esplorare l'isola. In alternativa puoi noleggiare uno scooter, ma tieni a mente che non è economico come nel resto del sud-est asiatico e ti costerà circa 10€ al giorno.
Quanto Costa Visitare El Nido?
A seguire un'indicazione delle spese principali quindi alloggio, cibo e trasporti per 3 tipologie di viaggio: da backpacker risparmiatore, da chi vuole risparmiare senza togliersi comodità come stanze private o pasti in locali non street food, e una per chi invece si vuole godere una vacanza al massimo senza però spendere follie.
Scooter = 9€/giorno
Tuk-tuk = 15€/giorno
Ostello = 10€ /notte
Hotel medio = 35€/notte
Hotel di lusso = 100€/notte
Street Food = 5€/pasto
Locale curato = 12€/pasto
Ristorante = 25€/pasto
Quando Andare ad El Nido?
Noi abbiamo visitato le Filippine a giugno e non è stato il periodo migliore poiché c'erano spesso piogge torrenziali che impedivano le attività all'aperto. Alcuni giorni le piogge possono durare anche solo 10 minuti, o magari non esserci proprio, e considerando il minore afflusso turistico e i prezzi inferiori, potrebbe comunque essere un periodo tattico per visitarle. Il periodo migliore per un viaggio nelle Filippine va da dicembre ad aprile, meglio ancora i mesi di gennaio e febbraio quando le temperature sono un po’ meno afose.
Che SIM Usare ad El Nido?
Vuoi evitare le solite SIM fisiche durante i tuoi viaggi? Il rischio che non prendano sempre e le infinite code per comprarle? Noi ci affidiamo a Saily, l'eSIM creata da NordVPN! Con Saily sei connesso ovunque: scegli tra oltre 160 paesi con pochi clic dalla loro app, direttamente prima di partire. Così, quando arrivi a destinazione, hai già tutto pronto. Puoi selezionare diversi piani con durata e quantità di giga variabili. Vai su https://saily.com/esplora o usa il coupon ESPLORA per ottenere il 15% di sconto sul tuo primo acquisto! Saily – l'eSIM perfetta per i viaggiatori.
Che Vaccinazioni Fare per El Nido?
Per gli italiani che viaggiano nelle Filippine non vi sono vaccini obbligatori, mentre ce ne sono alcuni fortemente consigliati: epatite A, epatite B, tifo (se viaggiate in zone rurali) e malaria (se transitate in zone endemiche).
Prima di effettuare qualsiasi tipo di vaccino chiedete consiglio al vostro medico. In linea generale gli ospedali delle Filippine hanno standard qualitativi piuttosto bassi, mentre la situazione peggiora quando ci si sposta nelle località periferiche. La situazione delle strutture private, invece, è migliore, soprattutto nelle grandi città. Per affrontare con serenità questo tipo di viaggio, vi consigliamo di stipulare una polizza sanitaria adeguata prima di partire, che vi fornisca la giusta assistenza in caso di necessità. Ricorda di non partire mai per un viaggio al di fuori dell'UE senza un'assicurazione di viaggio che potrebbe farti risparmiare migliaia di euro in spese mediche, oltre che darti le migliori cure possibili. Qui trovi Genki a cui i siamo affidati noi e che ti consigliamo fortemente perché imbattibili per rapporto qualità/prezzo con assistenza h24 tutti i giorni.
Che Visto Serve per El Nido?
I cittadini italiani non hanno bisogno di richiedere il visto prima della partenza se vogliono soggiornare nelle Filippine per turismo. All'arrivo viene rilasciata un'autorizzazione a soggiornare nel Paese fino a 30 giorni. Chi vuole rimanere nelle Filippine più di 30 giorni possono richiedere un'estensione del visto a Manila o richiedere, di persona, un visto di 59 giorni prima della partenza presso il consolato filippino in Italia.