

Tokyo
Cosa Vedere a Tokyo?
1. Shibuya e il suo famoso incrocio
Shibuya è il cuore pulsante di Tokyo, famoso per il suo incrocio pedonale, uno dei più affollati al mondo. Qui troverai grattacieli scintillanti, enormi schermi pubblicitari e un'energia incredibile. Non perdere la statua di Hachikō, il fedele cane simbolo di lealtà, e fai shopping nei tantissimi negozi e centri commerciali della zona. Se ami la cultura pop, i Pokémon, gli anime e tutta quell'oggettistica pazza che solo in Giappone si può trovare, fidati che non vorrai mai più uscire da questo quartiere. Un'esperienza unica da provare qui è andare a bere qualcosa in uno dei tantissimi Maid Café.

2. Tempio Sensō-ji ad Asakusa

Il Sensō-ji è il tempio più antico e iconico di Tokyo, situato nel quartiere storico di Asakusa. L’ingresso è segnato dalla spettacolare porta Kaminarimon, con la sua gigantesca lanterna rossa. Passeggiando lungo la Nakamise-dori, troverai negozi di souvenir tradizionali e street food giapponese. L’atmosfera mistica e la fusione tra antico e moderno lo rendono un luogo imperdibile. L'ingresso al Tempio Sensō-ji ad Asakusa è gratuito. Puoi visitarlo liberamente tutti i giorni, solitamente dalle 6:00 alle 17:00 (da ottobre a marzo apre alle 6:30). La zona del tempio, inclusa la famosa via Nakamise-dori, resta accessibile anche oltre questi orari.
3. Gita al Monte Fuji e relax negli onsen
Una visita a Tokyo non è completa senza una gita al Monte Fuji, la vetta più iconica del Giappone. Il modo migliore per ammirarlo è visitare la regione dei Cinque Laghi di Fuji o il suggestivo Chureito Pagoda Viewpoint. Per un’esperienza ancora più autentica, rilassati in un onsen tradizionale con vista sulla montagna, come quelli di Hakone o Kawaguchiko, dove puoi immergerti nelle acque termali e goderti un panorama mozzafiato. L'ingresso ad un onsen solitamente costa sui 20 euro per un intero pomeriggio. Puoi prenotare il tuo tour a questo link qui.

Quanto Tempo Trascorrere a Tokyo?
Tokyo è una città immensa e ricca di esperienze uniche, quindi almeno una settimana è l’ideale per scoprirla senza fretta. Dedica alcuni giorni ai quartieri iconici come Shibuya, Shinjuku e Akihabara, esplora i templi storici di Asakusa e fai una gita fuori porta, magari al Monte Fuji o a Nikko. Se hai più tempo, puoi immergerti ancora di più nella cultura locale, tra mercati, musei e izakaya nascosti.

Dove Alloggiare a Tokyo?
La zona migliore dove alloggiare a Tokyo dipende dal tipo di viaggio che vuoi fare. Shinjuku è perfetta per chi vuole essere al centro della vita notturna e dei trasporti, Shibuya è ideale per giovani e amanti dello shopping, mentre Asakusa offre un’atmosfera più tradizionale e prezzi più accessibili.
.jpg)
Il Nostro Consiglio: Hotel Mystays Premier Akasaka
L'Hotel Mystays Premier Akasaka è una struttura moderna ed elegante situata in una zona tranquilla ma centrale di Tokyo, perfetta per esplorare la città. Offre camere confortevoli, una palestra, ristorante interno e ottimi collegamenti con la metro. La posizione è ideale per chi cerca comodità senza rinunciare alla quiete dopo una giornata di visite.
Cosa Mangiare a Tokyo?
La cucina giapponese è un equilibrio perfetto tra sapori delicati, ingredienti freschi e presentazioni impeccabili. Dal sushi al ramen, ogni piatto racconta una storia di tradizione e maestria culinaria. Il rispetto per la stagionalità è fondamentale, con piatti che cambiano in base al periodo dell’anno. Il washoku, la cucina tradizionale giapponese, è persino riconosciuto come patrimonio UNESCO per la sua armonia di gusto e estetica. Oltre ai classici, il Giappone offre street food irresistibili perfetti per uno spuntino, con un livello di igiene e pulizia inegugliabile. Anche la pasticceria è un mondo da scoprire, con dolci raffinati come i mochi. Ogni pasto è un’esperienza, un viaggio tra sapori unici e tradizioni millenarie.

Ramen
Una delle icone della cucina giapponese, il ramen è una zuppa di noodles servita con brodo saporito (shoyu, miso, tonkotsu o shio), carne di maiale o pollo, uova marinate e cipollotto. Ogni regione ha la sua variante unica, rendendolo un piatto da assaggiare più volte durante il viaggio.
Sushi
Più che un semplice pasto, il sushi è un’arte. Dai nigiri ai maki, ogni pezzo è preparato con pesce freschissimo e riso perfettamente condito. Il miglior posto per provarlo? Un sushi bar tradizionale o un mercato del pesce come quello di Toyosu a Tokyo. Per un’esperienza indimenticabile, prova l’omakase, dove lo chef prepara una selezione speciale scegliendo il pesce più fresco del giorno.


Okonomiyaki
Spesso chiamato “pancake giapponese”, l’okonomiyaki è una specialità della regione di Osaka e Hiroshima. L’impasto è composto da farina, cavolo, uova e dashi, a cui si possono aggiungere carne, frutti di mare o formaggio, a seconda dei gusti. Una volta cotto sulla piastra, viene arricchito con salsa okonomiyaki (simile alla salsa Worcestershire), maionese giapponese, alga nori e katsuobushi (scaglie di tonnetto essiccato che si muovono con il calore).
Come Muoversi a Tokyo?
Tokyo è una città immensa, quindi esplorare le singole aree a piedi è un'ottima scelta, ma per spostarsi da una zona all'altra la metro è indispensabile. Il sistema metropolitano è super efficiente e copre ogni angolo della città con linee ben collegate. Per utilizzarla al meglio, basta scaricare la Suica Card sul telefono o acquistarla fisicamente nelle stazioni. Il costo di una singola corsa varia in base alla distanza, ma parte da circa 170 yen (circa 1€). Le tariffe aumentano progressivamente a seconda della lunghezza del tragitto, ma restano convenienti rispetto ai taxi, che sono piuttosto costosi. Anche gli autobus sono un’opzione, ma la metro è di gran lunga più pratica. Per chi prevede di viaggiare molto, ci sono anche pass giornalieri che permettono viaggi illimitati su alcune linee.

Quanto Costa Visitare Kyoto?
Visitare Tokyo può essere più accessibile di quanto si pensi, ma tutto dipende dallo stile di viaggio. La città offre opzioni per ogni budget, dagli hotel economici a quelli di lusso, così come dai ristoranti di street food ai locali raffinati. Muoversi è semplice grazie alla metro super efficiente, che permette di raggiungere qualsiasi zona senza bisogno di taxi. Molte attrazioni, templi e parchi sono gratuiti, mentre alcune esperienze particolari possono avere costi più elevati. Con una buona pianificazione, si può esplorare Tokyo senza spendere una fortuna, godendosi la sua incredibile varietà senza rinunce.


Metro = 1€/corsa

Ostello = 40€ /notte
Hotel medio = 60€/notte
Hotel di lusso = 120€/notte

Street Food = 5€/pasto
Locale curato = 12€/pasto
Ristorante = 25€/pasto
Quando Andare a Tokyo?
Tokyo è affascinante in ogni stagione, ma il periodo migliore per visitarla è la primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre). In primavera, i ciliegi in fiore trasformano la città in uno spettacolo mozzafiato, mentre in autunno il foliage tinge i parchi di rosso e oro. L'estate è calda e umida, ma perfetta per i festival tradizionali, mentre l'inverno è freddo ma con cieli limpidi e meno turisti. Se vuoi evitare la folla, meglio evitare la Golden Week a fine aprile-inizio maggio. Qualunque sia la stagione, Tokyo saprà sorprenderti!

Che SIM Usare a Tokyo?

Vuoi evitare le solite SIM fisiche durante i tuoi viaggi? Il rischio che non prendano sempre e le infinite code per comprarle? Noi ci affidiamo a Saily, l'eSIM creata da NordVPN! Con Saily sei connesso ovunque: scegli tra oltre 160 paesi con pochi clic dalla loro app, direttamente prima di partire. Così, quando arrivi a destinazione, hai già tutto pronto. Puoi selezionare diversi piani con durata e quantità di giga variabili. Vai su https://saily.com/esplora o usa il coupon ESPLORA per ottenere il 15% di sconto sul tuo primo acquisto! Saily – l'eSIM perfetta per i viaggiatori.
Che Vaccinazioni Fare per Tokyo?


Non bisogna fare vaccinazioni particolari per viaggiare in Giappone. In ogni caso vi consigliamo di verificare con il vostro medico di base un paio di mesi prima della partenza, e di controllare di aver fatto tutti i richiami delle vaccinazioni obbligatorie. Ricorda di non partire mai per un viaggio al di fuori dell'UE senza un'assicurazione di viaggio che potrebbe farti risparmiare migliaia di euro in spese mediche, oltre che darti le migliori cure possibili. Qui trovi Genki a cui i siamo affidati noi e che ti consigliamo fortemente perché imbattibili per rapporto qualità/prezzo con assistenza h24 tutti i giorni. L’assistenza sanitaria nel Paese è - generalmente - molto buona. I medici locali sono preparati e gli ospedali ben organizzati. Le prestazioni mediche (incluse quelle di pronto soccorso) sono a pagamento con costi per l’assistenza sanitaria molto elevati, per cui ti consigliamo di sottoscrivere prima della partenza una assicurazione sanitaria.
Che Visto Serve per Tokyo?


Al momento dell’ingresso nel Paese, occorre essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno. I cittadini italiani possono recarsi in Giappone senza visto, per motivi di turismo, per una permanenza di massimo 90 giorni, senza ulteriori registrazioni. Per i soggiorni superiori a 90 giorni é necessario munirsi di un visto, che potrà essere richiesto presso l’Ambasciata del Giappone a Roma o presso il Consolato Generale del Giappone a Milano. La violazione della legge sull'immigrazione comporta delle sanzioni pecuniarie, l'espulsione con divieto di reingresso e, nei casi piú gravi, l'arresto.